Passa ai contenuti principali


SËL PRESIDENSIALISM

A l’è coma un fetiss për la drita italica(ma dcò a manca tanti a son d’acòrdi). A l’è già vaire agn ch’a l’han sta fissassion ëd trasformé sta republica ineficenta e frusta an na republica presidensial. Ma col presidensialism a restërà tavòta ineficenta Però oltra a l’ineficensa i l’avroma dcò n’involussion democratica. Ël politòlògh Zagrebelsky l’ha bin spiegà che ‘l presidensialism a l’è un sistema politich ‘decidente’ vis adì decidi e dividi; për contra ‘l parlamentarism a l’è ‘deliberante’ ch’ possa al confront e a la sintesi. D’altrond beichè ‘mpò si-sota che bej pais ‘sivij e evolù’ ch’a l’han un sistema presidensial. I l'oma pa damanca 'd gnun sistema presidensial e 'd gnun goern fòrt, nompà d'un sistema federalista dal bass e democratich diret, ch'a vudrìa dì pì partecipassion, pì libertà e pì responsabilità

 

Commenti

Post popolari in questo blog

  RDC: IL SOLITO FALLIMENTO CENTRALISTA Molto interessante questo pezzo della  rete civica autonomista AeA  sul famigerato rdc, misura assistenzialista, propagandata dal m5s come innovativa e salvifica. Ricordiamoci tra l’altro che tale movimento era partito parlando di onestà, merito, federalismo alla svizzera (vedasi grillo 2012-2013), democrazia diretta, e si vendeva come innovativo e trasversale a dx e sx. Oggi ciò Sembra tutto rimangiato. Infatti il m5s  è diventato un partito schierato alla sx del Pd; il federalismo è scomparso e  la democrazia diretta dov’è? In Svizzera ti mandano la busta a casa  tutti i momenti  con la documentazione per votare ai vari referendum, in italia in 10 anni di populismo” grilloide” vi sono arrivate delle buste? Addirittura in Svizzera hanno organizzato un referendum nel 2021 per chiedere ai cittadini se erano d’accordo o meno con il green pass (idea ripresa proprio dai Liberi Elettori) e il 5stelle, allora al govern...
RIVALTA E TORINO CONTRO LA CULTURA PIEMONTESE In questi ultimi mesi dell’anno 2022 sono state portate in consiglio comunale a Rivalta e al consiglio della circoscrizione 4 di Torino la mozione proposta dai consiglieri autonomisti di Villamiroglio della lista ‘Progetto Villamiroglio Mpp’ “sull’istituzione di una giornata della lingua e della letteratura piemontese”.  Purtroppo sia nel comune di Rivalta che nella circoscrizione 4 di Torino la mozione è stata respinta. E’ davvero un peccato. Ci sembrava più che lodevole questa proposta che si collegava all’iniziativa del Dantedì a livello nazionale per valorizzare la lingua e letteratura italiana. A Torino là mozione è stata presentata dal consigliere leghista Carlo Morando . Hanno votato contro: Partito Democratico, Sinistra Ecologista, Lista civica per Torino, Moderati, Torino Domani. Astenuto il capogruppo dei 5 Stelle. Non abbiamo sufficienti informazioni sulle motivazioni che hanno spinto questi consiglieri a votare contro la val...
22 'D MAGG A NASS TAVO BURAT Ai 22 'd magg 1932 a nassìa Tavo Burat, inteletual, scritor, poeta massim an lenga piemontèisa. Difensor gabuss dle lenghe e dle colture minoritarie, federalista për le libere comunità. A l'era atirà dal mit dl'òm servaj, soa sorgiss d'ispirassion, an tan che simbol d'arvira a le autorità e a l'omologassion. Sì-sota 'nt la fòto a svantaja 'l drapò dla "nassion piemontèisa" proclamà a Alba dai republican subalpin dël 1796 che ancheuj a l'è dcò 'l gonfalon dla region piemont. An n'Europa dësreisà, sensa valor, dominà da 'd populista e tecnòcrate i n'avrio prope damanca 'd figure e modej d'arferiment coma Burat (la fòto a l'è pijà dal liber: 'lassomse nen tajé la lenga)